News Immobiliari
IMU: abitazione principale esente anche senza residenza e dimora del nucleo familiare
La sentenza n. 209 del 13.10.2022 della Corte Costituzionale ha stabilito che ciascun possessore di immobili ha diritto all’esenzione IMU per l’abitazione principale (oppure l’applicazione della aliquota ridotta se l’abitazione è accatastata nelle categorie catastali A/1, A/8 o A/9) purché abbia residenza anagrafica e dimora abituale nella casa, questo a prescindere da residenza e dimora del coniuge o del convivente e del suo nucleo familiare.
DimensioneCasa commercializza Cellini 31 - Torino
La nostra agenzia è stata incaricata alla vendita degli appartamenti di pregio Cellini31, firmati dell’Arch. Alex Cepernich, a Torino a pochi passi dal centro. Questo nuovo stabile è l’espressione di un concept abitativo moderno, attento al benessere della persona e pensato per uno stile di vita contemporaneo. Il connubio perfetto tra comfort ed efficienza.
Principali novità Legge di Bilancio 2022
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 310 del 31.12.2021 è stata pubblicata la L. 30.12.2021 n. 234 (legge di bilancio 2022), in vigore dall’1.1.2022.
Di seguito si riepilogano le modifiche più rilevanti in ambito fiscale.
Riforma dell'IRPEF
Viene prevista, con decorrenza dal 1.1.2022, una riforma dell’IRPEF allo scopo di ridurre il c.d. “cuneo fiscale” e l’imposizione fiscale, che prevede:
Acquisto agevolato della prima casa da parte dei soggetti under 36
L'Agenzia delle Entrate, nella circolare 14.10.2021 n. 12, ha riepilogato le nuove agevolazioni "prima casa" per i giovani, introdotte dall'art. 64 co. 6-10 del DL 73/2021.
Pagine
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »